Home Chi sono Galleria Stampa   Agenda

Diario

Pubblicato il 18/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO

Quarta tappa: CITTA´ DI BERGAMO: si è parlato di: possibile riforma ALER e sistema ERP (edilizia residenziale pubblica), più SINERGIA e meno COMPETITIVITA´ nel rapporto tra sanità pubblica e sanità privata, le prospettive dell´area del vecchio ospedale e di PORTA SUD, lo sviluppo della rete del TRASPORTO SU FERRO mediante il rilancio dell´azione di TEB, EXPO 2015 quale opportunità per il rilancio turistico della città di Bergamo

Pubblicato il 17/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO

Terza tappa: VAL BREMBANA: si è parlato di: prospettive del PARCO DELLE OROBIE, difficoltà del punto nascita del PRESIDIO OSPEDALIERO di San Giovanni Bianco, potenzialità del CFP (centro di formazione professionale) di San Giovanni Bianco, stato di salute del COMPRENSORIO SCIISTICO dell´Alta Valle, sviluppo dell´imprenditoria giovanile nel settore dell´agricoltura di montagna, stato di attuazione del PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI SAN PELLEGRINO TERME

Pubblicato il 16/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´TEMATICI´

I rappresentanti degli ARTIGIANI: si è parlato di: sistema dei CONFIDI da potenziare a livello regionale, sostegno alle RETI di impresa, semplificazione dei bandi per l´accesso ai FONDI EUROPEI, nuovi percorsi di MARKETING TERRITORIALE

Pubblicato il 16/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO

Seconda tappa: ISOLA BERGAMASCA: si è parlato di: ipotesi di accordi territoriali per il rilancio del settore MANIFATTURIERO dell´Isola, passaggio dagli incentivi "a pioggia" a percorsi mirati di sostegno alle RETI di impresa, riforma del sistema di formazione professionale, problematiche connesse all´ampliamento dell´impianto di ECOLOMBARDIA, consumo di suolo connesso ad operazioni urbanistiche speculative nei comuni dell´Isola, criteri per il nuovo PIANO CAVE, impatto di PEDEMONTANA nella bassa Isola, sviluppo di un PTRA (Piano Territoriale di Area) per l´Isola Bergamasca

Pubblicato il 15/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´TEMATICI´

I rappresentanti degli AGRICOLTORI: si è parlato di: filiera corta (km 0) dei prodotti alimentari, conseguenze delle direttive europee sui nitrati e sul benessere animale, modifica della legge sul governo del territorio con introduzione di limiti quantitativi al consumo di suolo, semplificazione bandi regionali, introduzione possibilità di vendita diretta da parte degli agricoltori, sviluppo viabilità agro-silvo-pastorale

Pubblicato il 15/01/2013

DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO

Prima tappa: TREVIGLIESE E GERA D´ADDA: si è parlato di: problematiche connesse al progetto della discarica di amianto, efficacia di ARPA nel controllo dei livelli di inquinamento della falda (e non solo), "voucherizzazione", criticità del servizio ferroviario tra Bergamo e Treviglio, carenza parcheggi stazioni trevigliesi, servizi offerto dall´Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
 
Prossimi eventi in agenda
Restiamo in contatto?
Galleria
  
  



Il sito web di Alessandro Frigeni © 2025   Cookie policy | Privacy policy