Pubblicato il 26/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO settima tappa: HINTERLAND NORD-OVEST:
si è parlato di: sostegno alle scuole materne paritarie che svolgono un effettivo servizio pubblico, semplificazione delle procedure amministrative regionali, realizzazione nuova linea TEB Bergamo-Villa d’Almè, conseguente negative del processo di “voucherizzazione” delle prestazioni in favore degli anziani |
|
Pubblicato il 23/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´TEMATICI´ i rappresentanti degli ARCHITETTI: si è parlato di: riforma della legge urbanistica regionale (Legge 12/2005), promozione dello strumento del concorso di progettazione, qualità architettonica del costruito, rilancio del trasporto su ferro |
|
Pubblicato il 22/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO sesta tappa: GRUMELLESE-VAL CALEPIO: si è parlato di: impatto ambientale negativo del progetto di ampliamento dell´impianto di compostaggio di Telgate, modifiche da apportare alla normativa regionale sulle cave, efficienza del presidio ospedaliero di Calcinate, impatto sul traffico della nuova bretella viabilistica Capriolo-Sarnico, sostegno della Regione al distretto industriale dei bottoni della Val Calepio, riforma degli IFP (Istituti di Formazione Professionale) |
|
Pubblicato il 21/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO sesta tappa: LAGO D´ISEO: si è parlato di: futuro del CEMENTIFICIO di Tavernola, qualità dell´offerta sanitaria in un territorio al confine tra l´AO Bolognini di Seriate e l´ASL Valle Camonica, difficoltà di collegamento viabilistico tra l´Aeroporto di Orio al Serio e l´Alto Sebino, sistema turistico "Sublimazione dell´acqua", proposte per il miglioramento del servizio di NAVIGAZIONE del Lago d´Iseo, da potenziare soprattutto nei giorni feriali e nel periodo invernale |
|
Pubblicato il 20/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´IN ASCOLTO´ DEL TERRITORIO quinta tappa: VALLE IMAGNA: si è parlato di: futuro della COMUNITA´ MONTANA VALLE IMAGNA, processi di aggregazione delle funzioni comunali, superamento dell´economia TURISTICA basata sulle seconde case, sostegno alle reti di impresa che coinvolgono le TORNERIE DEL LEGNO della valle, sostegno finanziario da parte della Regione all´Azienda Speciale Consortile Valle Imagna |
|
Pubblicato il 18/01/2013 |
|
DIARIO DEGLI INCONTRI ´TEMATICI´ i rappresentanti delle COOPERATIVE: si è parlato di: negoziazione tra Regione Lombardia e Comunità Europea delle nuove linee di finanziamento a valere sul FONDO SOCIALE EUROPEO, riconoscimento delle nuove forme di IMPRENDITORIA SOCIALE |
|
| | | | | | | | | | | 12 | | | |
|
|
|
|